Skip to content

Dott. Alberto Pansadoro

Chirurgia Urologica e Chirurgia Laparoscopica Robotica

Search for:
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Chi sono
    • Biografia
    • Dicono di me
    • Recensioni dei pazienti
  • Patologie
    • Tumore della Prostata
    • Tumore della Vescica
    • Tumore del Testicolo
    • Tumore del Rene
    • Ipertrofia Prostatica
    • Incontinenza Urinaria
    • Disfunzione Erettile
    • Cistite
    • Endometriosi
    • Tumore del pene
    • Prostatite
    • Malattia di la Peyronie o Induratio Penis Plastica
    • Calcolosi Urinaria
  • Diagnostica
    • Ecografia Renale
    • Ecografia Vescicale
    • Ecografia Prostatica Transrettale
    • Uretrocistoscopia Transuretrale
    • Uroflussometria
    • Biopsia Prostatica Ecoguidata Transperineale
    • Biopsia Prostatica Ecoguidata Fusion
    • PSA e Derivati
  • Interventi
    • Cistectomia Robotica
    • Nefrectomia Laparoscopica
    • Nefrectomia Parziale Robotica
    • Orchifunilectomia
    • Pieloplastica Robotica
    • Prostatectomia Radicale Robotica
    • Resezione Endoscopica della Prostata (TURP)
    • Resezione Endoscopica di Neoplasia Vescicale (TURB)
    • Ureterolitotrissia
    • Uretrotomia Endoscopica
    • Sacrocolpopessi Robotica
  • Dove Lavoro
    • Casa di Cura PIO XI
    • Clinic Studi Medici
  • Prenota una Visita
  • Chi sono
    • Biografia
    • Dicono di me
    • Recensioni dei pazienti
  • Patologie
    • Tumore della Prostata
    • Tumore della Vescica
    • Tumore del Testicolo
    • Tumore del Rene
    • Ipertrofia Prostatica
    • Incontinenza Urinaria
    • Disfunzione Erettile
    • Cistite
    • Endometriosi
    • Tumore del pene
    • Prostatite
    • Malattia di la Peyronie o Induratio Penis Plastica
    • Calcolosi Urinaria
  • Diagnostica
    • Ecografia Renale
    • Ecografia Vescicale
    • Ecografia Prostatica Transrettale
    • Uretrocistoscopia Transuretrale
    • Uroflussometria
    • Biopsia Prostatica Ecoguidata Transperineale
    • Biopsia Prostatica Ecoguidata Fusion
    • PSA e Derivati
  • Interventi
    • Cistectomia Robotica
    • Nefrectomia Laparoscopica
    • Nefrectomia Parziale Robotica
    • Orchifunilectomia
    • Pieloplastica Robotica
    • Prostatectomia Radicale Robotica
    • Resezione Endoscopica della Prostata (TURP)
    • Resezione Endoscopica di Neoplasia Vescicale (TURB)
    • Ureterolitotrissia
    • Uretrotomia Endoscopica
    • Sacrocolpopessi Robotica
  • Dove Lavoro
    • Casa di Cura PIO XI
    • Clinic Studi Medici
  • Prenota una Visita

Image Map
Share

Domande Frequenti

L´intervento di prostatectomia radicale si fa con il robot?
E’ possibile oggi rimuovere la prostata in caso di tumore utilizzando la chirurgia laparoscopica robotica assistita. E’ una tecnica introdotta ormai da 10 anni che consente di eseguire l’intervento attraverso piccole incisioni con l’ausilio di un robot determinando per il paziente un minimo trauma e il massimo dei benefici quali una ridotta degenza ospedaliera ed una convalescenza indolore rapida ed agevole.
Il mio PSA è elevato. Ho un tumore alla prostata?
Il PSA è un marcatore di funzione non di tumore. Questo vuol dire che non vi è una uguaglianza PSA elevato = tumore della prostata. Il PSA può essere elevato per varie patologie quali prostatite, infezione delle vie urinarie, un accrescimento benigno della prostata (adenoma) ed il tumore della prostata. Rappresenta pertanto per noi urologi un campanello di allarme che qualcosa non va e per fare approfondimenti maggiori.
Devo sottopormi ad intervento di prostatectomia.
Quali sono i rischi? E i tempi di recupero?
L’intervento di prostatectomia robotica si esegue in anestesia generale e dura un paio di ore. Con questa tecnica si può tornare a casa dopo 2-4 giorni di ricovero. I tempi di convalescenza variano da paziente a paziente. In generale la stragrande maggioranza dei pazienti tornano alla vita di tutti i giorni dopo circa 10 -15 gg dall’intervento. Tramite questa tecnica è possibile preservare al massimo la continenza urinaria e salvaguardare la potenza sessuale.

Perchè il Dott. Pansadoro?

Formazione ed Esperienza Internazionale
Il Dottor Pansadoro ha svolto parte della sua specializzazione presso il Centro Internazionale di Chirurgia Laparoscopia e Robotica con il Dott Gaston uno dei massimi esperti internazionali in questo campo. Si è specializzato nella Chirurgia Laparoscopica e Robotica Miniinvasiva dell’Apparato urinario (ossia del rene, della prostata e della vescica) a Bordeaux in Francia a fianco di chirurghi di fama mondiale.
Specialista in Chirurgia Laparoscopica e Robotica
Il dottor Pansadoro ha eseguito i suoi primi interventi in laparoscopia e robotica a soli 29 anni e ha continuato a migliorarsi di anno in anno partecipando a congressi nazionali ed internazionali eseguendo anche interventi chirurgici in diretta.
Il Dott. Pansadoro dove opera?
Il Dott. Alberto Pansadoro opera e visita privatamente in libera professione presso la Casa di Cura Pio XI in via Aurelia 559.

Share

Patologie

Interventi

  • Tumore della Prostata
  • Tumore del Rene
  • Tumore della Vescica
  • Tumore del Testicolo
  • Calcolosi Urinaria
  • Ipertrofia Prostatica
  • Deficit Erettile
  • Cistite
  • Nefrectomia Laparoscopica
  • Cistectomia Robotica
  • Endoscopia
  • Biopsia Prostatica Ecoguidata Transperineale
  • Uretrotomia Endoscopica
  • Pieloplastica Robotica
  • Prostatectomia Radicale Robotica
  • Resezione Endoscopica della Prostata
  • Ureterolitotrissia

 

Share

54dbef_f215eDott. Alberto Pansadoro

Il Dott. Alberto Pansadoro è Urologo presso la UOC Urologia dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma dotata del Robot DaVinci e centro specializzato nel trattamento chirurgico robotico del tumore della prostata. Visita e opera altresì privatamente in attività libero professionale presso la Casa di Cura Pio XI primo centro privato a Roma a dotarsi del robot Da Vinci.

Diplomato in Medicina e chirurgia con lode nel 2001. Ha conseguito nel 2006 la Specializzazione in Urologia con lode presso la Università Sapienza di Roma. Dal 2006 al 2009 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Avanzate in Chirurgia” presso il dipartimento di Urologia “U. Bracci” del Policlinico Umberto I in Roma con la finalità dell’introduzione delle tecniche Mini-Invasive nel Dipartimento di Urologia. E’ stato in Germania dove ha frequentato l’unità di Chirurgia Mininvasiva del Dipartimento di Urologia dell’Ospedale “Le Charité” di Berlino, successivamente a Londra presso il Middlesex Hospital ed ha poi speso un anno e mezzo della sua formazione presso il Centro di Urologia Laparoscopica e Robotica a Bordeaux eseguendo come primo operatore più di 50 interventi in laparoscopia ed assistendo in più di 100 interventi di chirurgia robotica. A 29 anni ha eseguito la prima prostatectomia radicale laparoscopica effettuata presso il Dipartimento di Urologia del Policlinico Umberto I e da allora al 2010 ha avviato l’installazione e lo sviluppo della laparoscopia urologica sempre presso tale Dipartimento. Membro della “European Association of Urology” (EAU) e della “Società Italiana di Urologia” (SIU). Ha preso parte come relatore e come aiuto chirurgo a numerosi congressi e corsi nazionali ed internazionali. E’ revisore delle più importanti riviste urologiche internazionali. E’ docente come urologo al blocco operatorio presso il centro, IRCAD-EITS a Strasburgo in Francia. Autore e coautore di capitoli di libro e di numerosi articoli su riviste scientifiche nazionali ed internazionali. Si è dedicato in questi anni in particolare alla Chirurgia Laparoscopica e Robotica, all’oncologia urologica e alla chirurgia ricostruttiva dell’apparato urinario. Nel 2013 a soli 36 anni è stato il più giovane chirurgo ad operare in diretta al Congresso Internazionale “Challenges in Laparoscopy & Robotics” a Pechino in Cina. Dal 2010 al 2015 è stato Urologo presso IL reparto di “Chirurgia Urologica-Andrologica e Tecniche Mini-Invasive” dell’Azienda Ospedaliera S. Maria in Terni. Dal 2015 lavora come Urologo presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma.

Alberto Pansadoro – miodottore.it

Share

recensioni

Share

 


 Facebook Post

 

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

This message is only visible to admins:
Unable to display Facebook posts

Error: (#10) This endpoint requires the 'manage_pages' permission or the 'Page Public Content Access' feature. Refer to https://developers.facebook.com/docs/apps/review/login-permissions#manage-pages and https://developers.facebook.com/docs/apps/review/feature#reference-PAGES_ACCESS for details.
Type: OAuthException
Code: 10
Click here to Troubleshoot.
Share

Contatti e Info

Telefono e Whatsapp
349 224 7075
E-mail
a.pansadoro@gmail.com
Partita Iva
09312931000
Iscrizione Ordine dei Medici
52322
Richiedi Appuntamento
Prenota una Visita

Prenota una Visita

Alberto Pansadoro – miodottore.it

Social

Facebook
Dott. Alberto Pansadoro
Twitter
Dott. Alberto Pansadoro
Linkedin
Dott. Alberto Pansadoro
Share
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Copyright © 2016 bitwin.net - All Rights Reserved